Oltre che alla favola dell’Elefante incatenato di Buchan si veda anche l’esperimento del luccio.
Un esperimento in cui in una vasca di pesci grande viene suddivisa in 2 da un vetro. Da una parte c’è il luccio e dall’altra dei pesciolini piccoli che sono la preda del luccio.
Il luccio cerca di prendere i pesciolini ma sbatte contro il vetro, quindi non può mangiare.
Dopo un tot di tempo viene tolto il vetro divisore, i pesciolini girano liberamente insieme al luccio, ma qs ultimo non li mangia in quanto la sua mente è cambiata dal fatto che non potesse mangiarli, proprio per la sua convinzione limitante.
1 Comment
Oltre che alla favola dell’Elefante incatenato di Buchan si veda anche l’esperimento del luccio.
Un esperimento in cui in una vasca di pesci grande viene suddivisa in 2 da un vetro. Da una parte c’è il luccio e dall’altra dei pesciolini piccoli che sono la preda del luccio.
Il luccio cerca di prendere i pesciolini ma sbatte contro il vetro, quindi non può mangiare.
Dopo un tot di tempo viene tolto il vetro divisore, i pesciolini girano liberamente insieme al luccio, ma qs ultimo non li mangia in quanto la sua mente è cambiata dal fatto che non potesse mangiarli, proprio per la sua convinzione limitante.